28/04/2022
I cittadini possono compilare online la richiesta anagrafica, per sé o per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al Comune competente
11/04/2022
Dal primo aprile e fino al 31 dicembre 2022, i cittadini con soglia ISEE fino a 12mila euro possono recepire uno sconto in bolletta. La procedura passo per passo
11/04/2022
Tre nuove scadenze "riparatorie" a disposizione dei contribuenti: quelli che non sono riusciti a pagare le rate 2020 e 2021 entro il termine del 9 dicembre 2021 potranno essere riammessi ai benefi (...)
11/04/2022
Per i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali è disponibile fra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione - modello ObisM
11/04/2022
Firmato il DPCM che sblocca 650 milioni di euro all'anno per il triennio 2022-2023-2024
28/11/2021
Il Ministero dell'Interno precisa che i certificati emessi dal Portale ANPR hanno un validità di 3 mesi
21/11/2021
Riepilogo delle modifiche di interesse per i cittadini apportate dalla conversione in legge del DL Infrastrutture e Mobilità: multe più salate per chi occupa i parcheggi riservati alle persone con (...)
21/11/2021
Il MIUR fornisce a tutti gli istituti scolastici alcune indicazioni operative per fronteggiare i casi di positività al Covid
09/05/2021
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un utile vademecum che spiega dettagliatamente come funziona e quando si utilizza la piattaforma "Cessione Crediti"
09/05/2021
È attivo il servizio per la presentazione della domanda di indennità Covid-19 prevista dal Decreto Sostegni (decreto legge 41/2021)
21/11/2021
Il servizio consentirà di acquisire i certificati senza recarsi allo sportello. Per accedere è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns)
09/05/2021
Chiarimenti aggiornati dopo l'entrata in vigore del DL 52/2021 che ha disposto l’applicazione di misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali (DL Raiperture)
25/01/2021
Anche chi non dispone delle credenziali dei servizi telematici delle Agenzie (Fisconline ed Entratel) o di Spid (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere all’area autenticata
25/01/2021
Disponibile il set informativo per permettere al consumatore e all'intermediario l'accesso e la risposta per via telematica ai premi applicati dalle imprese di assicurazione al contratto base
25/01/2021
Nel nuovo portale ministeriale, oltre a tutte le informazioni sui requisiti e su come ottenere la detrazione, è presente una sezione FAQ (risposte alle domande frequenti), a cura di Agenzia d
25/01/2021
Il Ministero della Salute colloca in area arancione le Regioni Lombardia e Sardegna e conferma sempre in area arancione Calabria, Emilia Romagna e Veneto
27/10/2020
Il nuovo provvedimento, in vigore dal 26 ottobre fino al 24 novembre 2020, prevede la chiusura di bar e ristoranti dalle 18 e lo stop a cinema, piscine e palestre. PA: raccomandati sia lo smart wo (...)
27/10/2020
L'INPS ha attivato il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori
25/10/2020
Il modulo del Viminale è nazionale e al momento serve per le Regioni Campania, Lazio e Lombardia. E' possibile stamparlo e compilarlo ma le Forze di Polizia ne sono sempre provviste
14/10/2020
Tra le varie restrizioni: feste vietate, cerimonie con massimo 30 invitati, gite scolastiche sospese e sport di contatto amatoriali vietati
12/10/2020
Dall'8 ottobre 2020 obbligatorio avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) e indossarli sempre, non solo nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, ma più (...)
12/10/2020
Definiti i requisiti che devono rispettare gli interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico, con le relative asseverazioni, per accedere alle agevolazioni disposte dal Decreto (...)
04/05/2020
Il premier Giuseppe Conte ha firmato il DPCM 26 aprile 2020: resta l’obbligo dell’autocertificazione per gli spostamenti. Mascherine obbligatorie ma solo nei luoghi chiusi. Ripartono s (...)
08/10/2020
Dal 1°ottobre il PIN INPS va in pensione: a parte minorenni e altre categorie speciali, si potrà accedere solo con SPID, CIE o carta nazionale dei servizi
30/09/2020
Il Decreto Semplificazione e innovazione digitale è legge: dentro, ci sono nuove regole e strumenti per la digitalizzazione dei servizi pubblici
02/08/2020
Nel documento: gli interventi agevolati, a chi spetta, come si può utilizzare lo sconto fiscale green con il Superbonus del 110%
26/07/2020
L’Agenzia delle Entrate fornisce le risposte ai nuovi quesiti degli operatori in una seconda circolare esplicativa sul contributo a fondo perduto del DL Rilancio
26/07/2020
Il termine per la proposizione delle domande per il Reddito di emergenza è stato prorogato fino al 31 luglio 2020
14/07/2020
L'Agenzia delle Entrate chiarisce svariati dubbi sul Bonus Vacanze, confermando lo sconto anche per chi prenota con agenzie di viaggio e tour operator
01/07/2020
E' attivo, sul sito dell'INPS, il servizio online per la presentazione delle domande per l'indennità Covid-19 relativa al mese di maggio 2020
15/06/2020
L’ultimo decreto del Governo prevede una serie di misure di sostegno al reddito per lavoratori e famiglie, usufruibili facendo semplice domanda online con la propria identità digitale
04/05/2020
L’Inps dà il via libera al recupero dello sgravio del 50% dei contributi, fino a un massimo di 3.000 euro annui (250 euro mensili)
30/09/2020
Riepilogo di tutti i casi di esenzione dal pagamento della tassa automobilistica - bollo auto 2020
30/09/2020
Firmati dai Ministri Patuanelli e Gualtieri i decreti attuativi sul credito d'imposta e sul Fondo Patrimonio Pmi
26/07/2020
Procedure più veloci per banda ultralarga, digitalizzazione PA, green economy e reti energetiche
14/07/2020
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il documento di prassi che traccia linee guida univoche per Caf, professionisti, uffici finanziari e contribuenti, segue, per semplificare, l’ordine dei righi (...)
23/06/2020
Disponibile la procedura online aggiornata per richiedere il Bonus per i servizi di baby sitting, il contributo per centri estivi e servizi integrativi per l'infanzia (DL Rilancio). In allegato il (...)
15/06/2020
Tutte le specifiche sulla “tax credit vacanze” del Decreto Rilancio, credito relativo al periodo d’imposta 2020 per i pagamenti legati al settore turistico nazionale
15/06/2020
Nell'aggiornamento del 9 giugno 2020, la Conferenza delle Regioni ha approvato i documenti per congressi, stand, fiere, sale slot, sale giochi e sale bingo, discoteche, oltre ad integrare altre sc (...)
04/05/2020
L’opuscolo realizzato da Iss, Inail e Cepsag offre informazioni sui comportamenti corretti da seguire per tutelare la salute di chi assiste una delle fasce più fragili della popolazione
04/05/2020
Nel nuovo modulo, ci sarà un’opzione aggiuntiva inerente l’incontro con i congiunti come previsto dal DPCM 26 aprile 2020
17/09/2020
Le elezioni comunali coinvolgeranno tre capoluoghi di regione e 15 di provincia. Quasi 7 milioni gli elettori complessivi
02/08/2020
L'INPS illustra le novità normative sulla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD), introdotte dal decreto Rilancio e dal successivo decreto-legge 52/2020
02/08/2020
La scuola che inizierà settembre, per rispettare il distanziamento previsto ad oggi dal Comitato tecnico-scientifico (1 metro di distanza fra le “rime buccali degli alunni”), avrà bisogno di più s (...)
17/07/2020
Fissate le date ufficiali delle consultazioni elettorali 2020, dopo il rinvio dovuto all’emergenza Covid-19. Si vota la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15, ballottaggio sin (...)
01/07/2020
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per richiedere e utilizzare il Bonus vacanze, previsto dal Decreto Rilancio (DL 34/2020)
23/06/2020
La richiesta si può inviare dal 15 giugno al 13 agosto 2020; gli eredi, invece, possono presentarla dal 25 giugno al 24 agosto 2020
15/06/2020
Dal 1° giugno è possibile scaricare sia su Apple Store che su Google Play l'app "Immuni", promossa dal Ministero della Salute per il tracciamento dei contatti (contact tracing)
04/05/2020
Chiarimenti su novità del DPCM 26 aprile 2020, spostamenti, disabilità, attività commerciali, attività produttive, cantieri, Università
16/04/2020
Online il modulo per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro. MiSE, MCC e ABI al lavoro per accelerare tutte le procedure per richiedere le garanzie
19/03/2020
Il decreto Cura Italia per fronteggiare l'emergenza Coronavirus proroga fino al 31 agosto 2020 la validità dei documenti di riconoscimento e di identità
16/04/2020
CieID è l’applicazione che permette di accedere direttamente dallo smartphone ai servizi digitali della pubblica amministrazione utilizzando la CIE
19/03/2020
La Polizia postale precisa che il ricorso ad applicazioni per smartphone che sostituirebbero l'autocertificazione cartacea per coloro che escono da casa si pone in contrasto con le prescrizioni at (...)
27/03/2020
Contributi per le imprese che producono e forniscono dispositivi medici
19/03/2020
Il Governo ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 17 marzo 2020 per far fronte all'emergenza da epidemia di Covid-19. Scaricalo per conoscere tutte le misure: sospensione scadenz (...)
19/03/2020
Il MIUR ha pubblicato una nota inviata alle scuole con le prime indicazioni operative per le attività di didattica a distanza
17/03/2020
Dentro il decreto-legge economico per fronteggiare l'emergenza Covid-19, sono contenute specifiche misure per il sostegno ai lavoratori e alle aziende, con l’ obiettivo che nessuno perda il (...)
17/03/2020
Il DPCM 11 marzo 2020 consente alcune ‘uscite’ ma con limitazioni, tenendo presente che le singole regioni possono sempre inasprire ulteriormente le restrizioni. Facciamo chiarezza
27/11/2019
Su tutto il territorio comunale - In allegato comunicazione Gori Spa
14/01/2019
07/01/2019
Approvata con determina n.273 del 21.12.2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018
28/11/2018